Vi siete innamorati di una persona non disponibile o irraggiungibile? Capita a tutti, prima o poi. L’intesa è immediata, i pensieri volano, e vi sembra di aver trovato qualcuno di speciale. Ma, per vari motivi, quella persona non può far parte della vostra vita. Forse è già impegnata, vive lontano, non è interessata o semplicemente non è destino.
In questi casi ci si sente bloccati, con il cuore spezzato e la mente che ritorna sempre lì, anche quando sappiamo che non potrà funzionare. Ma la buona notizia è che potete andare avanti. Non succederà dall’oggi al domani, ma con tempo, pazienza e scelte consapevoli, potete dimenticare una persona che non potete avere e aprirvi a una relazione più sana e ricambiata.
Ecco sette strategie concrete che vi aiuteranno a voltare pagina.
1. Accettare la realtà e abbandonare le false speranze
La prima strategia, e forse la più difficile, è accettare la verità: quella persona non è destinata a stare con voi. Continuare a coltivare fantasie su un futuro insieme alimenta solo dolore e frustrazione.
Accettare non significa rinunciare alla speranza in generale, ma smettere di aspettarsi qualcosa da chi non può darvelo. Fate pace con questa realtà: non è colpa vostra né un fallimento personale, semplicemente non è la persona giusta.
2. Eliminare i ricordi fisici
Per dimenticare davvero, è necessario ridurre al minimo i richiami al passato. Mettete da parte foto, regali, biglietti o qualsiasi oggetto che vi riporti alla mente quella persona. Potete chiuderli in una scatola e riporla lontano, oppure liberarvene del tutto.
Anche i luoghi hanno un grande potere evocativo. Se ci sono posti che frequentavate insieme, prendetevi una pausa da essi. Scoprire nuovi ambienti vi aiuterà a creare ricordi diversi, scollegati da quella relazione impossibile.
3. Rimuovere i contatti digitali
Viviamo in un’epoca in cui i social e le notifiche tengono vive le connessioni anche quando non vogliamo. Per guarire, serve un “detox digitale”: cancellate il loro numero, la cronologia delle chat e smettete di seguirli sui social.
Se non vedrete più le loro foto o i loro aggiornamenti quotidiani, vi sarà più facile allentare l’attaccamento emotivo. Non pensate a questo gesto come a un taglio definitivo, ma come a una pausa necessaria per la vostra guarigione.
4. Riempire la vostra vita di attività e nuove esperienze
Quando ci si sente vuoti per la mancanza di qualcuno, la tentazione è restare fermi nei pensieri. Ma l’unico modo per uscire da questo circolo vizioso è riempire la vostra vita di attività che vi nutrono.
Iniziate un nuovo hobby, fate sport, imparate una lingua, iscrivetevi a un corso di cucina o di danza. Fare cose nuove tiene la mente occupata e porta entusiasmo. Inoltre, incontrare nuove persone in contesti diversi può ricordarvi che il mondo è pieno di possibilità.
5. Concentrarsi su se stessi e sul proprio benessere
Prendete questo momento come un’occasione per dedicarvi completamente a voi stessi. Fate cose che vi fanno sentire bene: curate l’alimentazione, allenatevi, leggete, meditate o regalatevi un viaggio.
La cura di sé non è solo estetica, ma anche emotiva. Ogni piccolo gesto di amore verso di voi è un mattoncino che costruisce la vostra autostima. E più vi sentite forti e sicuri, meno spazio avrà nella vostra mente quella persona che non potevate avere.

6. Essere impegnati e creare nuove routine
Spesso soffriamo di più quando abbiamo tempo libero per rimuginare. Mantenersi occupati è un potente antidoto ai pensieri ossessivi. Pianificate la giornata con attività concrete: lavoro, studio, sport, volontariato o uscite con amici.
Stabilire nuove routine vi darà struttura e ridurrà i momenti vuoti in cui la mente torna a pensare a quella persona. Ogni impegno portato a termine vi farà sentire produttivi e vi ricorderà che la vita va avanti.
7. Cercare il supporto di un terapeuta
Se sentite che non riuscite a superare da soli questa fase, rivolgetevi a un professionista. Un terapeuta o psicologo può offrirvi strategie pratiche, aiutarvi a rielaborare le emozioni e sostenervi nel percorso di guarigione.
Non è un segno di debolezza, ma di forza: riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto è il primo passo verso una vera liberazione interiore.
Guardare avanti con fiducia
Dimenticare una persona che non potete avere non significa cancellare i ricordi, ma liberarvi dal loro potere su di voi. Con queste sette strategie — accettare la realtà, eliminare i ricordi, staccarsi digitalmente, riempire la propria vita, prendersi cura di sé, restare occupati e, se necessario, cercare supporto professionale — potrete fare spazio a nuove esperienze.
Non sarà immediato, ma ogni passo vi porterà più vicino a una vita serena e appagante. Ricordate: il futuro non appartiene a chi resta ancorato al passato, ma a chi ha il coraggio di guardare avanti. Ci sono altre avventure, nuove persone e un amore sincero che vi aspetta.
E la persona che dovete conquistare, giorno dopo giorno, siete voi stessi.